Una pittura naturale è una pittura realizzata con ingredienti naturali e non tossici. A differenza delle pitture tradizionali che possono contenere sostanze chimiche tossiche e composti organici volatili (VOC), le pitture naturali sono più sicure per l’ambiente e per la salute delle persone.

Le pitture naturali possono essere realizzate utilizzando ingredienti come farina, latte e pigmenti naturali. Ad esempio, la pittura al caseinato di latte è una pittura naturale realizzata con latte scremato e calce. Questa pittura è facile da realizzare e può essere utilizzata su diverse superfici come legno, cartongesso e intonaco. Ecco alcuni esempi di pittura naturale:
- Pittura a calce: è una delle migliori pitture naturali per interni ed esterni. La sua validità è tale che molti produttori di vernici continuano a proporre vernici naturali a base di calce.
- Pittura a base di argilla: può essere realizzata miscelando 200 gr di argilla bianca e il pigmento del colore scelto. La quantità va dosata sulla base dell’intensità che si vuole dare alla tinteggiatura.
- Pittura a base di farina: può essere realizzata miscelando 200 gr di farina bianca tipo 00 e il pigmento del colore scelto. La quantità va dosata sulla base dell’intensità che si vuole dare alla tinteggiatura.
- Pittura a base di olio: può essere realizzata utilizzando oli vegetali come l’olio di lino cotto o l’olio di girasole come leganti.
I vantaggi della pittura naturale
Le pitture naturali offrono diversi vantaggi rispetto alle pitture tradizionali. Alcuni dei vantaggi includono:
- Sicurezza per l’ambiente: Le pitture naturali sono realizzate con ingredienti naturali e non tossici. Ciò significa che non contengono sostanze chimiche tossiche che possono danneggiare l’ambiente.
- Sicurezza per la salute: Le pitture tradizionali possono contenere composti organici volatili (VOC) che possono causare problemi di salute come mal di testa, nausea e irritazione della pelle. Le pitture naturali non contengono VOC e sono quindi più sicure per la salute delle persone.
- Qualità dell’aria interna: Le pitture tradizionali possono rilasciare VOC nell’aria anche dopo l’applicazione, influenzando negativamente la qualità dell’aria interna. Le pitture naturali non rilasciano VOC e possono quindi contribuire a migliorare la qualità dell’aria interna.

La pittura naturale nell’antichità
Le pitture naturali sono state utilizzate in antichità per creare opere d’arte e decorare oggetti e pareti. Ad esempio, i pigmenti naturali come l’ocra sono stati utilizzati per creare pitture rupestri risalenti a 17.000 anni fa.
Alcune delle più famose includono:
- Ocra: L’ocra è un pigmento naturale a base di argilla che contiene ossido di ferro. È stato utilizzato per secoli per creare pitture rosse e gialle.
- Blu egiziano: Il blu egiziano è un pigmento artificiale creato dai popoli del Bronzo antico in Egitto e Mesopotamia. È stato utilizzato per decorare oggetti d’arte, vasi e pareti.
- Zafferano: Lo zafferano è un pigmento naturale derivato dai tre stimmi del fiore di croco. È stato utilizzato per secoli per creare una brillante pittura gialla.
- Porpora cinese: La porpora cinese, nota anche come porpora Han, è un pigmento artificiale creato in Cina intorno al 1200 a.C., durante la dinastia Zhou occidentale. È stato utilizzato per dipingere i soldati di terracotta dell’imperatore Qin durante il primo secolo a.C.