
Abbiamo incontrato il B&B, la Casa di Lili, per studiare insieme una migliore distribuzione degli spazi per renderli funzionali e valorizzare, al tempo stesso, il design della struttura per accogliere al meglio i loro ospiti.

La realizzazione degli interni in materiali naturali ci ha permesso di rilasciare al B&B la Certificazione di Salubrità Ambientale Biosafe. Grazie infatti ai nostri tecnici tutta la struttura è stata pensata e realizzata con l’obiettivo di renderla accogliente e sicura a 360° .
Lavorando nella Casa di Lili abbiamo potuto applicare uno dei principi della bioedilizia che è quello di sfruttare l’orientamento dell’immobile per cercare di ottenere ambienti freschi d’estate e caldi di inverno con poco utilizzo di energia.
Ovviamente per ottenere un vantaggio energetico l’immobile va trattato come un corpo unico, composito di tante accortezze che nel loro insieme compongono una ristrutturazione certificata
In ultimo riteniamo doveroso far luce su uno degli aspetti più critici di una ristrutturazione che è quella dello smaltimento.
Purtroppo nel nostro paese siamo ancora molto indietro su un tema che è di vitale importanza, poichè una delle differenze che salta immediatamente all’occhio nella bioedilizia è che si tratta di smaltimento finalizzato al riciclo dei materiali da costruzione.